Calcolatore Rapporto LDL/HDL
Valuta l'equilibrio tra colesterolo "cattivo" e "buono"
Ultimo aggiornamento il: July 1, 2025
Calcolatore Rapporto LDL/HDL
Cos'è il Rapporto LDL/HDL?
Il rapporto LDL/HDL si calcola dividendo il colesterolo LDL (Low-Density Lipoprotein), spesso chiamato "cattivo", per il colesterolo HDL (High-Density Lipoprotein), noto come "buono".
Questo rapporto è considerato da molti esperti un predittore più accurato del rischio cardiovascolare rispetto alla sola valutazione di LDL o colesterolo totale, perché riflette l'equilibrio tra particelle aterogene (che formano placca) e anti-aterogene.
Perché è Importante Questo Rapporto?
- Offre un quadro più chiaro del rischio di sviluppare aterosclerosi (indurimento delle arterie).
- Un rapporto più basso è auspicabile, poiché indica un equilibrio più sano tra i tipi di colesterolo.
- È un calcolo semplice e gratuito che aumenta il valore di un pannello lipidico standard.
Interpretazione del Risultato
Come Migliorare il Rapporto LDL/HDL
Migliorare il rapporto significa abbassare il LDL e/o aumentare l'HDL, spesso possibile attraverso cambiamenti nello stile di vita:
- Aumenta l'apporto di fibre solubili (avena, legumi, mele).
- Scegli grassi sani (avocado, noci, olio d'oliva) invece dei grassi saturi e trans.
- Pratica esercizio aerobico regolare per aumentare i livelli di HDL.
- Mantieni un peso sano e smetti di fumare.
- Consulta il medico per consigli personalizzati e possibili terapie.
Questa pagina è stata revisionata medicalmente dalla Dr.ssa Khoulah Attia – Dottoressa in Farmacia, specialista in immunologia.