Rapporto Glucosio / Insulina (G/I)

Una misura diretta della sensibilità insulinica

Ultimo aggiornamento il: June 24, 2025

Calcolatore Rapporto G/I

Cos’è il Rapporto G/I?

Il Rapporto Glucosio/Insulina è un semplice calcolo per valutare la sensibilità insulinica. Rappresenta la quantità di glucosio "gestita" per unità di insulina.

Un rapporto elevato è favorevole, suggerendo che una piccola quantità di insulina è sufficiente a gestire efficacemente il glucosio, indicativo di buona sensibilità insulinica. Un rapporto basso implica che serve più insulina per lo stesso glucosio: segno di resistenza.

Perché è Utile il Rapporto G/I?

  • Fornisce una misura semplice e intuitiva dell’azione insulinica.
  • È facile da calcolare e può essere usato come rapido screening clinico.
  • Le variazioni del rapporto aiutano a monitorare i miglioramenti legati a cambiamenti dello stile di vita.

Interpretazione del Risultato (Guida di Riferimento)

Rapporto Basso / Alta Resistenza (< 4,5): Un rapporto basso suggerisce fortemente una resistenza insulinica significativa. Si consiglia vivamente consulto medico.
Borderline (4,5 - 10): Questo intervallo può indicare una resistenza insulinica lieve o moderata. Miglioramenti dello stile di vita sono benefici.
Sensibilità Ottimale (> 10): Un rapporto alto indica una buona sensibilità all’insulina, che è lo stato ideale.

Strategie per un G/I Ratio Sano

Migliorare il rapporto G/I segue gli stessi principi della salute metabolica e della sensibilità insulinica.

  • Segui una dieta equilibrata e a basso indice glicemico.
  • Abbina esercizio aerobico e allenamento di forza.
  • Mira a un peso e a una composizione corporea sani.
  • Dai priorità al sonno e alla gestione efficace dello stress.

Questa pagina è stata revisionata medicalmente dalla Dr.ssa Khoulah Attia – Dottoressa in Farmacia, specialista in immunologia.