Calcolatore Rapporto BUN/Creatinina
Strumento diagnostico chiave per il danno renale acuto
Ultimo aggiornamento il: July 6, 2025
Calcolatore Rapporto BUN/Cr
Cos’è il Rapporto BUN/Creatinina?
Il rapporto BUN/creatinina è un semplice calcolo che utilizza due comuni risultati di analisi del sangue: azoto ureico ematico (BUN) e creatinina sierica. Questo rapporto aiuta i professionisti sanitari a valutare la funzione renale e lo stato di idratazione.
È particolarmente utile nella diagnosi differenziale del danno renale acuto (AKI), aiutando a distinguere tra cause "pre-renali", "intra-renali" o "post-renali".
Perché il Rapporto è Importante?
- Differenzia AKI Pre-renale: un rapporto elevato (>20) suggerisce una causa pre-renale come disidratazione o ridotto flusso ematico renale.
- Indica AKI Intra-renale: un rapporto basso (<10) suggerisce danno renale intrinseco (es. necrosi tubulare acuta).
- Un rapporto normale (10-20) può essere riscontrato sia in pazienti normali sia in caso di ostruzione post-renale.
Interpretazione del Risultato (Guida di Riferimento)
Rapporto < 10:
Suggerisce danno renale intrinseco (AKI intra-renale), dove il riassorbimento dell’urea è ridotto.
Rapporto 10 - 20:
Intervallo normale, ma può anche essere visto in caso di ostruzione post-renale.
Rapporto > 20:
Suggerisce causa pre-renale, come disidratazione o ridotto flusso renale.
Il Contesto Clinico è Fondamentale
- Un BUN elevato può essere causato anche da dieta ricca di proteine, sanguinamento GI o stati catabolici.
- BUN basso si riscontra in caso di malattia epatica o malnutrizione.
- I livelli di creatinina sono influenzati dalla massa muscolare.
- Consulta sempre un professionista sanitario per una diagnosi accurata.
Questa pagina è stata revisionata medicalmente dalla Dr.ssa Khoulah Attia – Dottoressa in Farmacia, specialista in immunologia.