Indice di Sensibilità Tireotropa al T3 (TSHI-2)

Valutazione della sensibilità ipofisaria al T3 libero

Ultimo aggiornamento il: July 6, 2025

Calcolatore TSHI-2

Cos’è il TSHI-2?

L’Indice di Sensibilità Tireotropa al T3 (TSHI-2) è un marcatore calcolato che valuta la relazione di feedback negativo tra T3 libero e TSH. Aiuta a quantificare quanto sensibilmente l’ipofisi risponde all’ormone tiroideo attivo circolante (T3).

Mentre il TSHI (basato su FT4) riflette il feedback dell’ormone tiroideo principale, il TSHI-2 riflette quello dell’ormone più attivo biologicamente, offrendo una visione complementare della regolazione dell’asse HPT.

Perché è un Complemento Utile?

  • Offre una prospettiva diversa sulla regolazione centrale della tiroide, focalizzata sull’ormone attivo T3.
  • Può essere utile nella valutazione di condizioni con alterata conversione da T4 a T3.
  • Utile in ambito di ricerca per esplorare le sfumature del meccanismo di feedback ipofisi-tiroide.

Interpretazione del Risultato (Guida di Riferimento)

Indice Basso (Risposta Attenuata): Un valore basso può indicare una risposta TSH ridotta ai livelli di T3, potenzialmente presente nell’ipotiroidismo centrale.
Indice Normale: Suggerisce una relazione di feedback ipofisi-tiroide equilibrata e attesa.
Indice Alto (Resistenza Suggerita): Un valore elevato può indicare uno stato di ridotta sensibilità ipofisaria al T3.

Note per l’Interpretazione Clinica

Il TSHI-2 è un indice di ricerca e non ha range di riferimento ampiamente standardizzati come TSH o FT4. L’interpretazione deve essere cauta e inserita nel contesto clinico globale.

Questa pagina è stata revisionata medicalmente dalla Dr.ssa Khoulah Attia – Dottoressa in Farmacia, specialista in immunologia.