Calcolatore SPINA-GT

Stima della massima capacità secretoria della tiroide

Ultimo aggiornamento il: July 13, 2025

Calcolatore SPINA-GT

Cos’è SPINA-GT?

SPINA-GT è un indice calcolato che stima la massima capacità di secrezione della tiroide per la tiroxina (T4) in picomoli al secondo (pmol/s). È derivato da un modello matematico di omeostasi tiroidea utilizzando i livelli a digiuno di TSH e FT4.

Diversamente dalla semplice misurazione dei livelli ormonali, SPINA-GT fornisce una prospettiva dinamica sulla capacità funzionale della tiroide, che può essere alterata in vari disturbi tiroidei anche prima che i livelli ormonali escano dai range di riferimento.

Perché SPINA-GT è un Indicatore Utile?

  • Fornisce informazioni sulla riserva funzionale della tiroide.
  • Può aiutare nell’identificazione precoce di disfunzioni tiroidee come l’ipotiroidismo subclinico.
  • Utile in ambito clinico e di ricerca per comprendere la complessa regolazione dell’asse tiroideo.

Interpretazione del Risultato (Guida di Riferimento)

Bassa Capacità Secretoria (< 1,4 pmol/s): Suggerisce funzione tiroidea ridotta, compatibile con ipotiroidismo.
Capacità Secretoria Normale (1,4 - 8,7 pmol/s): Indica una capacità funzionale normale della tiroide.
Alta Capacità Secretoria (> 8,7 pmol/s): Può suggerire autonomia tiroidea o iperstimolazione.

Significato Clinico

L’interpretazione di SPINA-GT deve sempre essere fatta insieme al quadro clinico globale del paziente.

  • SPINA-GT basso può indicare ridotta capacità tiroidea, come nell’ipotiroidismo primario o dopo intervento chirurgico alla tiroide.
  • SPINA-GT alto può essere osservato in condizioni di autonomia tiroidea, come il morbo di Graves o noduli tossici.
  • Questo indice è uno strumento avanzato per comprendere la fisiologia tiroidea.
  • È essenziale consultare un endocrinologo per la diagnosi e la gestione.

Questa pagina è stata revisionata medicalmente dalla Dr.ssa Khoulah Attia – Dottoressa in Farmacia, specialista in immunologia.