Calcolatore Indice FIB-4

Strumento non invasivo per valutare il rischio di fibrosi epatica avanzata

Ultimo aggiornamento il: July 9, 2025

Calcolatore Indice FIB-4

U/L
U/L
10⁹/L

Cos’è l’Indice FIB-4?

Il FIB-4 (Fibrosis-4) Index è un sistema di punteggio semplice e non invasivo che utilizza età del paziente e tre test ematici standard (AST, ALT e conta piastrinica) per stimare la gravità della fibrosi epatica.

È ampiamente utilizzato per lo screening della fibrosi avanzata nei pazienti con malattie croniche del fegato, come epatite C e steatosi epatica non alcolica (NAFLD), aiutando a identificare i pazienti che potrebbero necessitare di ulteriori accertamenti come la biopsia epatica.

Perché è uno Strumento di Screening Prezioso?

  • Eccellente nell’escludere la fibrosi avanzata grazie all’alto valore predittivo negativo (NPV).
  • Riduce la necessità di biopsie epatiche invasive nei soggetti a basso rischio.
  • Facile da calcolare con esami di laboratorio economici e facilmente disponibili.

Interpretazione del Risultato (Cut-off Comuni)

FIB-4 Score < 1,3: Basso rischio di fibrosi epatica avanzata. Alto valore predittivo negativo.
FIB-4 Score 1,3 - 2,67: Rischio indeterminato. Potrebbe essere necessaria una valutazione aggiuntiva.
FIB-4 Score > 2,67: Alto rischio di fibrosi epatica avanzata. Si raccomanda la consulenza specialistica.

Percorso Clinico e Gestione

Il punteggio FIB-4 aiuta a stratificare i pazienti in categorie di rischio per guidare la gestione clinica. È uno strumento potente ma deve essere utilizzato all’interno di una valutazione clinica più ampia.

  • Basso rischio (<1,3): Indica una bassa probabilità di fibrosi avanzata. Di solito basta un follow-up routinario.
  • Rischio intermedio (1,3 - 2,67): Rischio indeterminato. Si consiglia ulteriore valutazione con altri test non invasivi (es. FibroScan®) o consulenza specialistica.
  • Alto rischio (>2,67): Suggerisce alta probabilità di fibrosi avanzata. È fortemente consigliato l’invio a uno specialista.

Questa pagina è stata revisionata medicalmente dalla Dr.ssa Khoulah Attia – Dottoressa in Farmacia, specialista in immunologia.