Calcolatore MDRD eGFR

Utilizzando l’equazione dello studio Modification of Diet in Renal Disease

Ultimo aggiornamento il: June 27, 2025

Calcolatore MDRD

Cos’è l’Equazione MDRD?

L’equazione dello studio Modification of Diet in Renal Disease (MDRD) è una formula ampiamente utilizzata per stimare il tasso di filtrazione glomerulare (eGFR) da creatinina sierica, età, sesso e razza.

È più accurata della formula Cockcroft-Gault in molte popolazioni, in particolare nei pazienti con malattia renale cronica, poiché non richiede la misurazione del peso.

Perché è Importante?

  • Un pilastro nella diagnosi, stadiazione e gestione della malattia renale cronica (CKD).
  • Aiuta i professionisti sanitari a prendere decisioni cruciali sul dosaggio dei farmaci.
  • Più affidabile per stimare il GFR negli anziani e in persone con diverse composizioni corporee.

Interpretazione del Risultato (Stadi CKD)

Stadio 1: GFR Normale o Alto (≥ 90): La funzione renale è normale, ma potrebbero esserci altre evidenze di malattia renale.
Stadio 2: GFR Lievemente Ridotto (60-89): Riduzione lieve della funzione renale. Si consiglia il monitoraggio dello stile di vita.
Stadio 3a: Riduzione Lieve-Moderata (45-59): Riduzione moderata della funzione renale.
Stadio 3b: Riduzione Moderata-Grave (30-44): Riduzione significativa della funzione renale che richiede gestione medica.
Stadio 4: GFR Gravemente Ridotto (15-29): Danno renale grave. Potrebbe essere necessaria la preparazione alla dialisi.
Stadio 5: Insufficienza Renale (< 15): Malattia renale allo stadio terminale che richiede dialisi o trapianto renale.

Gestione della Salute Renale

Il risultato eGFR dovrebbe sempre essere interpretato da un professionista sanitario nel contesto della salute generale. Consigli generali per il benessere renale:

  • Controllare la pressione alta e il diabete.
  • Seguire una dieta a basso contenuto di sodio, fosforo e proteine (come consigliato).
  • Evitare farmaci che possono danneggiare i reni (farmaci nefrotossici).
  • Follow-up regolari con il medico per monitorare la funzione renale.

Questa pagina è stata revisionata medicalmente dalla Dr.ssa Khoulah Attia – Dottoressa in Farmacia, specialista in immunologia.