Calcolatore Indice di Mentzer
Differenziazione tra Anemia da Carenza di Ferro e Tratto Talassemico
Ultimo aggiornamento il: June 21, 2025
Calcolatore Indice di Mentzer
Cos’è l’Indice di Mentzer?
L’Indice di Mentzer è un semplice calcolo derivato da un emocromo completo (CBC). Viene utilizzato come strumento di screening per distinguere tra due cause comuni di anemia microcitica: anemia da carenza di ferro e tratto beta-talassemico.
L’indice si calcola dividendo il Volume Corpuscolare Medio (MCV) per la conta dei globuli rossi (RBC). La sua semplicità lo rende un utile primo passo nella diagnosi ematologica.
Perché è Importante?
- Fornisce un indizio rapido ed economico per la diagnosi differenziale dell’anemia microcitica.
- Può guidare ulteriori indagini diagnostiche, come test del ferro o elettroforesi dell’emoglobina.
- Riduce la probabilità di diagnosi errata e aiuta ad avviare il percorso terapeutico corretto.
Interpretazione del Risultato (Guida di Riferimento)
Comprendere l’Anemia
Questo indice è solo una guida e non una diagnosi definitiva. La diagnosi finale dell’anemia e della sua causa richiede una valutazione completa da parte di un professionista sanitario, includendo anamnesi completa e ulteriori esami di laboratorio.
- Anemia da carenza di ferro: spesso trattata con integrazione di ferro e modifiche della dieta.
- Tratto talassemico: condizione genetica che solitamente non richiede trattamento, ma può essere raccomandata consulenza genetica.
- La consulenza è fondamentale: non auto-diagnosticarti o auto-curarti basandoti solo su questo o altri singoli valori di laboratorio.
- Ulteriori Test: Il medico può prescrivere test per ferritina sierica, transferrina o livelli di HbA2.
Questa pagina è stata revisionata medicalmente dalla Dr.ssa Khoulah Attia – Dottoressa in Farmacia, specialista in immunologia.