Calcolatore ACR & PCR

Rapporti albumina/creatinina e proteine/creatinina con interpretazione immediata.

Ultimo aggiornamento il: August 17, 2025

Inserisci i valori

Che cosa sono ACR e PCR?

ACR = albumina (mg/L) ÷ creatinina (g/L) → mg/g; oppure albumina (mg/L) ÷ creatinina (mmol/L) → mg/mmol.

PCR = proteine (mg/L) ÷ creatinina (g/L) → mg/g; oppure proteine (mg/L) ÷ creatinina (mmol/L) → mg/mmol. Conversioni: mg/g = mg/mmol × 8,84; mg/mmol = mg/g × 0,113.

Perché è importante

  • Individua e stadia albuminuria/proteinuria nella CKD.
  • Guida la stratificazione del rischio e il follow-up.
  • Utile per lo screening in diabete, ipertensione e gestione della CKD.

Interpretazione (adulti)

ACR A1 — Normale o lievemente aumentata: <30 mg/g (<3 mg/mmol).
ACR A2 — Moderatamente aumentata: 30–300 mg/g (3–30 mg/mmol).
ACR A3 — Marcatamente aumentata: ≥300 mg/g (>30 mg/mmol).
PCR — Normale o lievemente aumentata: <150 mg/g (<15 mg/mmol).
PCR — Moderatamente aumentata: 150–500 mg/g (15–50 mg/mmol).
PCR — Marcatamente aumentata: ≥500 mg/g (>50 mg/mmol).

Armonizzazione rapida delle unità

Il calcolatore accetta le unità comuni e converte automaticamente.

  • mg/dL → mg/L: ×10
  • Creatinina mg/dL → g/L: ×0,01
  • µmol/L → mmol/L: ÷1000
  • µg/mL = mg/L
  • Massa molare della creatinina ≈ 113,12 mg/mmol
  • ACR/PCR: mg/g = mg/mmol × 8,84; mg/mmol = mg/g × 0,113

Questa pagina è stata revisionata medicalmente dalla Dr.ssa Khoulah Attia – Dottoressa in Farmacia, specialista in immunologia.